zeroCO2 logo
Purchase icon


User image

Foresta diffusa

La foresta diffusa è un progetto collettivo nato grazie al supporto della community di zeroCO2, coinvolta attivamente alla creazione di un impatto positivo per l’ambiente e le persone attraverso iniziative sia online che offline.


In cosa ha contribuito Foresta diffusa

Sicurezza alimentare
Sostegno economico
Rigenerazione habitat
Sensibilizzazione

L'impatto di Foresta diffusa

8,8

volte il

Superficie riforestata

5701 mq

Campo da tennis


KPI icon

Alberi piantati

524

KPI icon

Famiglie supportate

41

Placeholder

CO2 assorbita

212k

kg di CO2

Che equivale a:

11,9

giri del mondo in macchina

KPI icon

Progetti attivi

0

KPI icon

Anno di inizio

2024

“Per affrontare la crisi climatica dobbiamo metterci in gioco tutte e tutti, insieme.”

Team zeroCO2

Il nostro progetto

Da sempre, in zeroCO2 ci piace sporcarci le mani e trasformare le parole in azioni concrete, piantando alberi e ricreando foreste laddove ce n’è più bisogno. Ma vogliamo che anche tu sia parte dell’impatto positivo che generiamo, insieme. Perché tanti piccoli gesti – come piantare un albero – possono tradursi in un cambiamento tangibile per il Pianeta e per le comunità contadine che dipendono dalla terra. In zeroCO2 crediamo che la collaborazione e la sinergia siano più potenti della competizione. È proprio da questo principio che nasce la foresta diffusa.

Titolo iniziative

In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi 2022 siamo andati in giro per le strade di Roma chiedendo ai passanti di disegnare un albero su una tela bianca, che pian piano è diventata una vera e propria foresta collettiva. Tutti gli alberi disegnati - per un totale di 81- sono stati poi piantati nei nostri progetti di riforestazione.
Durante l'evento M!tt di "Che palle il marketing" il 14 novembre 2023 a Milano, abbiamo chiesto ai partecipanti di disegnare un albero su una tela presso lo stand di zeroCO2. Alcuni alberi sono stati creativi, natalizi, o stilizzati, ma tutti bellissimi. La cosa più importante? Ognuno di quei di/segni ha creato un impatto sociale e ambientale reale: per ogni albero disegnato, ne abbiamo piantato uno vero in Guatemala. In questa occasione, abbiamo piantato 63 alberi!
In occasione della Giornata Internazionale delle Foreste, il 21 marzo del 2024, abbiamo avuto l’idea di far crescere la Foresta Diffusa attraverso un’iniziativa per coinvolgere la nostra community online. Abbiamo piantato 225 alberi grazie alla ricondivisione di un post su LinkedIn: per ogni ricondivisione, zeroCO2 pianta un albero all'interno della foresta. Un gesto per sensibilizzare sull’importanza dell’azione individuale per proteggere gli ecosistemi terrestri e supportare famiglie contadine in giro per il mondo. Un’azione digitale semplice che si trasforma in impatto concreto e collettivo.
0

di 0 risultati mostrati